Nei video che seguono vi presentiamo il nuovo progetto immobiliare "Il Maneggio".Un progetto molto particolare per clienti esigenti. Innovazione ed efficienza energetica ma con molta attenzione alla ricerca del gusto e dell'abitare di qualità. Lasciamo parlare le immagini per presentarvi questo progetto di 13 villette monopiano, tutte con giardino privato e garage. https://www.youtube.com/embed/SknmvSGecTw Se vuoi approfondire ogni singolo dettaglio di questo progetto puoi guardare la presentazione completa al video che segue. https://www.youtube.com/embed/LzY_9icTVJs Riepilogo delle caratteristiche delle ville: Tutte le ville sono strutturate su un unico piano;3 camere da letto, soggiorno spazioso, 2 bagni, garage e giardino indipendente;edifici in Classe energetica A e Antisismici;consegna fra la...
Continua...Autore: marketing
Cosa significa avere un impianto fotovoltaico a casa
Produrre energia in autonomia e in modo completamente green. Per farlo servono due cose: il sole e un impianto fotovoltaico. Qui ti spieghiamo il funzionamento di un impianto fotovoltaico, ti diamo qualche consiglio sulla sua installazione, un’anticipazione sui costi da sostenere e te ne elenchiamo i vantaggi – sono davvero tantissimi! Infine, ti raccontiamo quale tipo di impianto fotovoltaico abbiamo scelto di installare nelle ville che abbiamo costruito vicino a Bologna – lì ogni decisione presa mira alla massima efficienza energetica. Come funziona un impianto fotovoltaico L’impianto fotovoltaico trasforma l’energia solare in energia elettrica che puoi utilizzare per la tua...
Continua...Efficienza energetica: una casa più confortevole e green
Cosa significa avere una casa efficiente? Quali vantaggi offre a chi ci vive? E all’ambiente? Ne parliamo in questo articolo, e lo facciamo attraverso un caso concreto: ti spieghiamo quali scelte volte all’efficienza abbiamo fatto per le ville che stiamo costruendo a Rastignano – perché lì abbiamo integrato i sistemi di efficientamento energetico più innovativi e prestanti. Vieni a scoprirli. Prima di iniziare: perché scegliere una casa di classe energetica A? Quando parliamo di efficienza energetica è sempre bene partire da qui, dalla classe energetica. Di cosa si tratta? Di una valutazione che si assegna a ogni edificio sulla base della sua...
Continua...Bologna è una regola ma anche una certezza
“Bologna è una regola. Da rispettare”. Questo è uno dei primi pensieri che vengono in mente dopo la pubblicazione della classifica di qualità della vita de Il Sole 24 Ore nell’annus horribilis della pandemia. “Bologna è una regola” è diventato un motto per tutti i bolognesi doc o acquisiti che trae le sue origini dall’album di Luca Carboni. Nell’intervista di presentazione del suo album ha provato a spiegarne il significato di tale affermazione “È una magia che nessuno sa spiegare. L’unicità che i bolognesi, ma anche i tanti che vengono da fuori, riconoscono a questa città e che però nessuno riesce a esprimere.” Per questo...
Continua...Case di design: consigli su finiture e arredo
Bologna è il cuore logistico d’Italia
“Si tratta di una location particolarmente strategica, nel vero cuore logistico del Paese: è per questo motivo che l’area di Bologna offre ai potenziali tenant una grande opportunità di conquistare spazi in un mercato in forte sviluppo e trasformazione” ha dichiarato Francesco Nappo, Italy Expansion Director di Scannell.Nascerà a Bologna “Logistic Air Park”. Bologna si sta sempre più confermando, assieme a Milano, la città più europea d’Italia.Una città sulla quale investire perché offre molte opportunità oggi ma anche in prospettiva futura. Negli ultimi anni Bologna ha raggiunto risultati importanti sotto tanti punti di vista, ma soprattutto nello sviluppo delle infrastrutture.Lo sviluppo dello scalo aeroportuale e la...
Continua...Linee Guida per il Superbonus 110%
Per chi in questi ultimi mesi avesse saltato a piè pari l’argomento, facciamo una breve introduzione: il Superbonus è una detrazione fiscale al 110% (introdotta dal Decreto Rilancio, D.L. n. 34/2020) che riguarda le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per alcune tipologie di interventi edilizi. Quali tipi di interventi? Efficienza energetica (Ecobonus), riduzione del rischio sismico (Sisma Bonus), installazione di impianti solari fotovoltaici. Passiamo velocemente in rassegna i tre bonus, così ti diamo qualche informazione tecnica prima di approdare agli esempi concreti. L’Ecobonus al 110% riguarda: I lavori di isolamento termico delle superfici che costituiscono l’involucro...
Continua...Mercato immobiliare Bologna: compravendite e quotazioni in città e provincia
Bologna chiude il 2019 con un +6,7%. Fra le 8 principali grandi città italiane è il capoluogo che nel primo trimestre 2020 cede minor terreno a causa dell’emergenza coronavirus, cedendo solo il 6,4%.Un valore molto confortante se paragonato a piazze come Napoli, Milano e Genova che perdono quasi il 20%.Nel suo ultimo e atteso aggiornamento, pubblicato il 19 giugno, l’Agenzia delle Entrate – Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) ha fornito alcune interessanti evoluzioni sulle statistiche regionali e provinciali delle compravendite e delle quotazioni immobiliari. I dati sono aggiornati alla fine del 2019, e nonostante l’evoluzione pandemica, sono comunque una buona fotografia...
Continua...Il mercato immobiliare e il Coronavirus
Cristina Dallacasa, Ad di Costruzioni Dallacasa di Bologna ha affrontato il tema del futuro del mercato immobiliare residenziale con un esperto del settore il Dott. Piero Almiento, Professore della SDA Bocconi, Direttore del corso Marketing Immobiliare e autore del libro Marketing Immobiliare diventato un punto di riferimento della materia.Il Dott. Almiento è inoltre un Consulente di Marketing Immobiliare Strategico e voce decisamente autorevole.In questo periodo particolare, nel mercato immobiliare e non solo, quasi in tutti i campi, gli esperti stanno facendo previsioni sul futuro durante e dopo il coronavirus. Il pessimismo nel Real estate. Qual è il parere del Prof. Almiento...
Continua...Smart working: come organizzare l’ufficio in casa
Lavorare smart: consigli per organizzare l’ufficio in casa Tutti noi stiamo affrontando un periodo difficile: se è vero che molte persone hanno fatto dello smart working la propria filosofia di vita da tempo, è altrettanto vero che la maggioranza di noi si è ritrovata a dover lavorare da casa non per propria libera scelta. Se anche tu ti trovi in questa situazione, probabilmente stai facendo un’enorme fatica ad abituarti a questa nuova dimensione lavorativa “casalinga”. Oggi vogliamo aiutarti a superare gli ostacoli del lavoro a distanza. In questo nostro articolo ti racconteremo i benefici dello smart working e ti daremo...
Continua...