La maggior parte delle case che abbiamo costruito e che continuiamo a progettare contempla uno spazio all’aperto. Che si tratti di giardini, come nelle ville in vendita a Rastignano, o di balconi, come quelli degli appartamenti di Pianoro e di Rastignano, cerchiamo sempre di inserire uno spazio per rilassarsi all’aria aperta. Per rilassarsi, però, serve la giusta privacy. Qui abbiamo raccolto un po’ di strategie per vivere il terrazzo o il giardino con riservatezza. Ma senza ricorrere a soluzioni antiestetiche! Come schermare un balcone (o un giardino) dai vicini? Parola d’ordine: bellezza. Se viviamo in una palazzina, è importante cercare delle soluzioni che garantiscano privacy...
Continua...Autore: marketing
Cambiare casa: meglio nuova o usata?
Arriva quel momento nella vita dove si devono fare scelte importanti, comprare casa è una di queste. Soprattutto se stiamo acquistando una casa tutta nostra per la prima volta. Sono tantissimi i dubbi, e perché no anche le paure quando dobbiamo affrontare una scelta del genere. Molto spesso, soprattutto se siamo giovani, ci affidiamo ai consigli navigati di chi ha più esperienza di noi. I nostri genitori. Sono veramente tante le variabili che entrano in gioco: Che tipologia di casa? Villetta, appartamento, attico Vogliamo il giardino? Vogliamo un terrazzo abitabile? È sufficiente un balcone? Quale metratura o meglio di quante...
Continua...Come rendere la casa funzionale? Metodi e consigli
Devi acquistare la tua prima casa e, dopo aver trascorso tutta la vita in case mal organizzate, ora pretendi una casa funzionale. Pretesa più che lecita. Adesso, però, ti starai chiedendo: come si fa a rendere una casa funzionale? Immaginerai che, alla base, deve esserci una solida progettazione degli spazi e, poi, dell’arredamento e dell’home décor. Ecco, per darti consigli quanto più utili possibile, affronteremo tutti e tre questi aspetti. Prima, però, partiamo con il capire meglio la definizione di “casa funzionale”. Ecco cosa ne pensiamo noi di Abitasmart. Cosa significa avere una casa funzionale? Ci sono molte definizioni possibili...
Continua...Dove vivere a Bologna? Facciamo 4 passi in zona Lame
Devi trasferirti in pianta stabile a Bologna oppure vivi già in città e stai pensando di comprare casa in una zona fuori dal centro ma servita e ben collegata. La domanda è: dove vivere a Bologna? Se hai preso in considerazione il quartiere Navile, resta qui perché ti porteremo a fare un giro in un’area specifica del quartiere: zona Lame. Come si vive qui? A chi è adatta? Com’è collegata al resto della città? Quali servizi ci sono? Cominciamo subito la nostra passeggiata e rispondiamo a tutte queste domande. Una panoramica su zona Lame: servizi, aree verdi, svago Zona Lame...
Continua...Vivere in provincia: 5 vantaggi e dati sulla qualità della vita
Meglio vivere in città o in provincia? Il più delle volte, a porsi questa domanda è chi vive in città e inizia a essere insofferente nei confronti dell’ambiente urbano: troppo caos, poche zone verdi, traffico, aria insalubre, difficoltà nell’intrecciare rapporti di amicizia... Ognuno ha la sua lista di “Motivi per cui non sopporto più la vita di città”. Ma stilare liste del genere non migliora la qualità della vita. A un certo punto bisogna iniziare a vagliare le soluzioni che si hanno a disposizione, e se sei qui è perché sei proprio in questa fase. Molto bene! Allora facciamo un...
Continua...Caratteristiche edifici antisismici: le risposte alle domande più frequenti
Quando si acquista una casa – soprattutto quando si tratta di una casa di nuova costruzione –, una delle cose di cui ci si vuole assicurare è che si tratti di un edificio antisismico. Ma cosa significa “edificio antisismico”? Quali caratteristiche hanno le costruzioni antisismiche? Ci sono tecniche costruttive e materiali migliori per rendere una casa a prova di terremoto? In questo articolo abbiamo raccolto le domande più frequenti in merito all’argomento “edilizia antisismica” e abbiamo chiesto l’aiuto del nostro progettista per rispondere in modo preciso a vari dubbi che possono sorgere. Prestazioni, caratteristiche strutturali e materiali delle case antisismiche...
Continua...Cucina e soggiorno insieme o separati? Chiariamoci le idee
Correva l’anno 1959 quando abbiamo iniziato a costruire case e, in tutti questi anni, il modo di abitarle è cambiato parecchio. Un cambiamento riguarda proprio la zona della cucina: un tempo ambiente di lavoro separato, oggi spazio di condivisione. Negli appartamenti che stiamo costruendo a Pianoro e a Rastignano, infatti, non abbiamo avuto alcun dubbio: la cucina è un tutt’uno con il soggiorno. In questo articolo vogliamo parlarti delle ragioni della nostra scelta. Così, nel caso ti trovassi di fronte all’interrogativo “cucina e soggiorno insieme o separati?”, potrai schiarirti le idee. La cucina di oggi non è quella di ieri Avrai notato che la maggior...
Continua...Comparto La Romantica a Budrio: un luogo ricco di storia
Nel territorio di Budrio la "Villa La Romantica" è un simbolo del paese, un luogo affascinante e magico. Nonostante al primo sguardo possa sembrare solo un’abitazione abbandonata e tenuta in piedi dalla vegetazione, questo “rudere” ha una lunga storia alle spalle che, dopo un’attenta ricerca, abbiamo deciso di condividere con voi. La storia di Villa la Romantica La villa fu costruita intorno al XVI secolo dai Berò, una famiglia senatoria bolognese che diede il nome al fondo adibito ad attività agricola. Villa la Romantica fu di loro proprietà fino al XVII secolo, quando fu acquistata dai Savini. La famiglia Savini,...
Continua...Guida sui migliori quartieri dove vivere a Bologna
Stai pensando di trasferirti nella “dotta, grassa, rossa” città emiliana, ma non conosci bene i quartieri migliori dove vivere a Bologna? Alla fine di questa guida avrai le idee più chiare: abbiamo curato per te una piccola guida di Bologna suddivisa in zone. Abbiamo scelto i migliori quartieri di Bologna e, per ciascuno, ti mostreremo il prezzo per l’acquisto di una casa e i pro di vivere in quella zona. I valori espressi in euro per mq che troverai in questa guida sono stati presi dall’analisi svolta per zone di Bologna dall’Osservatorio Immobiliare Fiaip 2018. I quartieri migliori di Bologna che troverai illustrati sono: Bologna...
Continua...Il progetto immobiliare di Via Terracini a Bologna
Ti presentiamo in questo breve video un progetto immobiliare che stiamo realizzando a Bologna che potrebbe cambiare la tua qualità dell’abitare: Via Terracini- Bologna Un progetto che nasce in un quartiere di Bologna che sta vivendo in questi ultimi anni una rapidissima evoluzione, stiamo parlando del quartiere Lame. https://youtu.be/yt1OVa5k4YM Appartamenti in classe A con tecnologia antisismica, fotovoltaico, pompa di calore vicino la Facoltà di Ingegneria, Ospedale Maggiore e grazie al People Mover, la cui stazione dista a piedi meno di 4 minuti è possibile raggiungere la Stazione AV di Bologna in meno di 4 minuti e sempre in meno di...
Continua...