Si è svolto il 29 giugno 2022 a Rastignano l’inaugurazione del complesso residenziale “Il Maneggio” con la presenza del sindaco di Pianoro, Franca Filippini, che ha inaugurato l'apertura della nuova strada di via Lelli. Un intervento che i cittadini attendevano sia per il riordino della strada di acceso sia per il valore della riqualificazione del contesto urbano. Una riqualificazione che nasce da un progetto di grande livello estetico e funzionale, che garantisce una qualità di vita che risponde alle esigenze di vivere più a contatto con la natura, ma a pochi minuti dal centro di Bologna firmato Costruzioni Dallacasa, oltre...
Continua...Categoria: Acquistare casa
Intestare la casa ai figli? 4 cose importanti da sapere
Intestare la casa ai figli è un’operazione piuttosto diffusa e le motivazioni posso essere diverse.Da un lato può essere un “anticipo di eredità” dove il figlio diventa subito proprietario che può portare anche dei vantaggi fiscali se trattasi di prima casa. In altri casi, se il figlio è minorenne ma si vuol cominciare a pensare al suo futuro, si può valutare l’usufrutto ai genitori e nuda proprietà al figlio che in futuro si eviterà di pagare tasse di successione. Soluzione adottabile anche in caso di figlio maggiorenne. Altre motivazioni possono essere puramente di carattere fiscale e difesa del proprio patrimonio...
Continua...Meglio giardino o terrazzo? Confrontiamoli!
Se devi comprare casa e vuoi uno spazio esterno, prima o poi arriva il momento di porsi la domanda delle domande: meglio il giardino o il terrazzo? La scelta potrebbe essere ardua, soprattutto se stai per acquistare casa per la tua famiglia e ci sono idee diverse tra te e il tuo/la tua partner. Noi vogliamo aiutarti: da specialisti del settore immobiliare abbiamo parlato con centinaia di persone che avevano il tuo stesso dubbio. Così abbiamo deciso di scrivere questo articolo in cui analizziamo la faccenda: meglio la casa con il giardino o con il terrazzo? Addentriamoci nella questione e...
Continua...Comprare casa: quali sono i costi reali?
Comprare casa, è un progetto di vita importante e va affrontato con molta consapevolezza. Decidere di acquistare una nuova casa è spesso un fattore di stress, perché sono tantissime le componenti emotive da un lato e pragmatiche dall’altro che riguarda in pratica le tasche delle famiglie. Se stai per avviare un progetto di questa natura, il consiglio è farlo con estrema consapevolezza per evitare errori che possano incidere negativamente sulle aspettative del tuo progetto. Il primo punto di partenza ahimè è definire la reale disponibilità finanziaria per valutare concretamente come tale disponibilità si può sposare con il mercato. Da questa...
Continua...Comprare casa dal costruttore: le tutele per l’acquirente e costi reali d’acquisto
Hai trovato la casa giusta per te e la tua famiglia? È una casa nuova da impresa! Quali sono i pro ed è vero che ci sono i “contro”? Più volte abbiamo dedicato articoli nel nostro blog per raccontarvi la differenza fra acquistare una casa nuova rispetto ad una casa usata. Un’estrema sintesi: Puoi vederla nascere, dal progetto su carta ergersi nella realtà.Puoi personalizzarla in fase di costruzione.Puoi usufruire di tutti i materiali e tecnologie di ultima concezione: antisismica, risparmio energetico, qualità e salubrità dell’aria, riciclo acque piovane, comfort abitativo, tecnologia utile sono solo alcuni dei vantaggi che una casa...
Continua...Cambiare casa: meglio nuova o usata?
Arriva quel momento nella vita dove si devono fare scelte importanti, comprare casa è una di queste. Soprattutto se stiamo acquistando una casa tutta nostra per la prima volta. Sono tantissimi i dubbi, e perché no anche le paure quando dobbiamo affrontare una scelta del genere. Molto spesso, soprattutto se siamo giovani, ci affidiamo ai consigli navigati di chi ha più esperienza di noi. I nostri genitori. Sono veramente tante le variabili che entrano in gioco: Che tipologia di casa? Villetta, appartamento, atticoVogliamo il giardino? Vogliamo un terrazzo abitabile? È sufficiente un balcone?Quale metratura o meglio di quante stanze abbiamo...
Continua...Dove vivere a Bologna? Facciamo 4 passi in zona Lame
Devi trasferirti in pianta stabile a Bologna oppure vivi già in città e stai pensando di comprare casa in una zona fuori dal centro ma servita e ben collegata. La domanda è: dove vivere a Bologna? Se hai preso in considerazione il quartiere Navile, resta qui perché ti porteremo a fare un giro in un’area specifica del quartiere: zona Lame. Come si vive qui? A chi è adatta? Com’è collegata al resto della città? Quali servizi ci sono? Cominciamo subito la nostra passeggiata e rispondiamo a tutte queste domande. Una panoramica su zona Lame: servizi, aree verdi, svago Zona Lame...
Continua...Vivere in provincia: 5 vantaggi e dati sulla qualità della vita
Meglio vivere in città o in provincia? Il più delle volte, a porsi questa domanda è chi vive in città e inizia a essere insofferente nei confronti dell’ambiente urbano: troppo caos, poche zone verdi, traffico, aria insalubre, difficoltà nell’intrecciare rapporti di amicizia... Ognuno ha la sua lista di “Motivi per cui non sopporto più la vita di città”. Ma stilare liste del genere non migliora la qualità della vita. A un certo punto bisogna iniziare a vagliare le soluzioni che si hanno a disposizione, e se sei qui è perché sei proprio in questa fase. Molto bene! Allora facciamo un...
Continua...Caratteristiche edifici antisismici: le risposte alle domande più frequenti
Quando si acquista una casa – soprattutto quando si tratta di una casa di nuova costruzione –, una delle cose di cui ci si vuole assicurare è che si tratti di un edificio antisismico. Ma cosa significa “edificio antisismico”? Quali caratteristiche hanno le costruzioni antisismiche? Ci sono tecniche costruttive e materiali migliori per rendere una casa a prova di terremoto? In questo articolo abbiamo raccolto le domande più frequenti in merito all’argomento “edilizia antisismica” e abbiamo chiesto l’aiuto del nostro progettista per rispondere in modo preciso a vari dubbi che possono sorgere. Prestazioni, caratteristiche strutturali e materiali delle case antisismiche...
Continua...Il progetto immobiliare di Via Terracini a Bologna
Ti presentiamo in questo breve video un progetto immobiliare che stiamo realizzando a Bologna che potrebbe cambiare la tua qualità dell’abitare: Via Terracini- Bologna Un progetto che nasce in un quartiere di Bologna che sta vivendo in questi ultimi anni una rapidissima evoluzione, stiamo parlando del quartiere Lame. https://youtu.be/yt1OVa5k4YM Appartamenti in classe A con tecnologia antisismica, fotovoltaico, pompa di calore vicino la Facoltà di Ingegneria, Ospedale Maggiore e grazie al People Mover, la cui stazione dista a piedi meno di 4 minuti è possibile raggiungere la Stazione AV di Bologna in meno di 4 minuti e sempre in meno di...
Continua...